Le mestruaizoni sono in ritardo e tu sospetti di essere incinta? Dopo quanti giorni di ritardo si fa il test di gravidanza? Ecco tutto quello che devi sapere per affrontare questo momento con maggiore serenità.
Il test di gravidanza rileva la presenza dell’ormone beta-HCG (gonadotropina corionica umana), prodotto dal trofoblasto, il tessuto che diventerà la placenta. Questo ormone è presente nel sangue circa 7-10 giorni dopo il concepimento e successivamente nelle urine. Esistono due tipi principali di test:
Il momento ideale dipende dalla regolarità del ciclo mestruale.
Fare il test troppo presto può portare a risultati falsi negativi, soprattutto se il concepimento è avvenuto più tardi rispetto a quanto pensiamo. I livelli di beta-HCG potrebbero essere ancora troppo bassi per essere rilevati. Se il risultato è negativo ma il ciclo non arriva, è consigliabile ripetere il test dopo 4-10 giorni.
I test moderni sono molto sensibili e possano essere eseguiti in qualsiasi momentoma è preferibile effettuarli al mattino presto, quando l’urina è più concentrata. Questo aumenta le probabilità di rilevare l’ormone beta-HCG, specialmente nei primi giorni di ritardo.
Oltre al ritardo mestruale, potresti notare altri segnali che indicano una possibile gravidanza. Ecco quali sono i primi sintomi di gravidanza:
Naturalmente questi sintomi non sono esclusivi della gravidanza e potrebbero essere legati ad altri fattori, come stress o cambiamenti ormonali. Per questo motivo, solo un test può confermare con certezza che sei davvero incinta.