Come preparare il succo di frutta in casa? E quali sono i migliori frutti da usare per preparare una merenda sana? Spesso il desiderio di un rinfrescante e dissetante bicchiere di succo di frutta fresco mal si concilia con i succhi presenti in commercio, spesso più simili ad acqua e zucchero che ad un vero concentrato di succhi freschi.
I bambini dovrebbero non bere mai né succhi di frutta né bevande zuccherate, ma solo acqua e latte. E’ la conclusione perentoria di uno studio pubblicato su Lancet Diabetes and Endocrinology condotta da Tom Sanders del King’s College di Londra.
Gli studiosi non usano mezzi termini: i genitori ingannano se stessi quando danno ai loro figli dei succhi di frutta credendo di dar loro bevande a base di frutta e quindi salutari. Si tratta invece di bevande zuccherate e con pochissima frutta e andrebbero concesse solo una volta ogni tanto e di certo non in alternativa all’acqua né andrebbero messe in tavola durante i pasti.
Basti pensare che il succo d’arancia contiene 250 ml di zuccheri su 115 calorie (praticamente l’equivalente di 7 cucchiaini di zucchero). Secondo quanto concluso dai ricercatori, un adolescente ha nel sangue livelli di zuccheri del 40% superiori alla norma, e un adulto il 13% in più.
Una percentuale altissima che non può non predisporre al diabete di tipo 2 e disturbi cardiovascolari. I ricercatori britannici e quelli del Ministero della Salute sono scesi in campo contro queste dannose abitudini alimentari e hanno chiesto al Governo di smettere di considerare il succo di frutta come una delle cinque porzioni di frutta e verdura consigliate ogni giorno.
Insomma, attenzione però a cosa beviamo, perché se alcuni prodotti sono vere e proprie fonti di vitamine, altri sono esclusivamente zuccheri e coloranti.
Da evitare i succhi “al gusto di” perché contengono una parte realmente minima di frutta e, al contrario, molti zuccheri e sciroppi: il loro consumo, specialmente se eccessivo, rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo dell’obesità.
E a proposito di consumi eccessivi, la quantità giusta di succo di frutta da bere al giorno è di un bicchiere, non di più; se i vostri bambini non riescono a farne a meno, una buona idea è di allungarlo con l’acqua. E’ proprio considerando questa limitazione, che conviene scegliere un succo di frutta che sia buono e ricco di nutrienti.
Qualsiasi frutto scegliate di utilizzare gli altri tre ingredienti principali sono zucchero, acqua e un po’ di limone. Dopo aver lavato e tagliato la frutta la si fa cuocere in acqua calda aggiungendo lo zucchero e il succo di mezzo limone. A cottura ultimata, frullate il tutto, lasciate raffreddare e… buona merenda!